Food & Wine Festival, Milano 8-10 febbraio

400 vini, 24 tra cuochi, pasticceri e pizzaioli, 3 giorni di degustazioni, showcooking e lezioni di cucina, all’insegna del gusto e della qualità. Dopo il grande successo delle prime due edizioni, torna da sabato 8 a lunedì 10 febbraio 2014 il MILANO FOOD&WINE FESTIVAL, evento dedicato ai grandi protagonisti del vino e della cucina d’autore. Sono …

More

La sagra dei Biligòcc, Casale di Albino

Domenica 2 Febbraio 2014 a Casale di Albino torna il consueto appuntamento con la tradizionale «Sagra dei biligòcc», cioè la festa della castagna affumicata e bollita, i «biligòcc» appunto, che qui a Casale, e più in generale in Valle del Lujo, hanno trovato la loro patria di elezione, grazie al Gruppo Culturale «Amici di Casale». Giunta …

More

Nel regno dello chef

Succulenti corsi di cucina della tradizione umbra, moderna o last minute. Con lo chef Giorgio Valiani del Romantik Hotel Le Silve ad Armenzano (PG). Un parco di 230 ettari, 700 metri di quota e 20 km di sentieri per immergersi tra boschi ed un regno naturale selvaggio in cui trionfano i profumi della tenuta del Romantik …

More

Sagra del Broccolo Fiolaro di Creazzo VI

Torna dal 10 al 19 gennaio la “Sagra del Broccolo Fiolaro di Creazzo”. Nata nel 2000 la manifestazione ha visto un crescente successo tanto da diventare immediatamente una vetrina ideale per un ortaggio considerato da sempre “il cibo dei poveri”. Il broccolo Fiolaro è un prodotto della terra molto versatile e viene proposto dai ristoratori di Creazzo …

More

Caffè Gourmet

Valentin Hofer è il primo sommelier italiano del caffè. Dalla sua torrefazione tra le Dolomiti, nell’area vacanze Alpe di Siusi (Seiser Alm/Südtirol), ne insegna la cultura con enorme passione. Il sapore quotidiano a cui non vogliamo mai rinunciare diventa raffinato e seducente nella sua piccola, ma preziosa, torrefazione “Caroma” di Fiè allo Sciliar, nell’area vacanze Alpe di …

More

I segreti del culatello

Un corso di approfondimento sui salumi, dedicato a bottegai, salumieri, banconisti o semplici appassionati all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR). Se Giuseppe Verdi era un grande appassionato degli insaccati, un po’ lo si deve anche alla famiglia Spigaroli che, nella persona del bisnonno Carlo, già alla fine del 1800 produceva i salumi che non …

More

Sapori d’Oriente

L’8 febbraio 2014, gli amanti della cucina giapponese imparano a realizzare gustose composizioni di sushi da portare via. Al Romantik Hotel Mulino Grande di Cusago (MI). Variegati e coloratissimi, visti insieme creano scenografie fantasiose, esteticamente chic e dal raffinato esotismo. Sono i bocconcini di sushi, che nelle loro eclettiche forme e gusti sanno decorare le tavole più …

More

“Stregata” dai pomodori

La sua storia potrebbe essere materiale interessante per una delle tante serie tv che ha contribuito a rendere famose. Roberta Mell, attrice che ha lavorato per famosissime serie televisive, come Sex & the city e i Sopranos, oggi è agricoltore a San Pancrazio. La domanda viene spontanea: come mai una passa da «Sex & the city» …

More

Gourmet anti-crisi

Il privilegio di accomodarsi alla tavola di un castello immerso nel verde, ambienti raffinati, piatti cucinati con maestria, esperienza ed estro dallo chef, gli ingredienti genuini che nascono dall’orto dell’azienda agricola. Si, ma costerà un occhio della testa! Invece no, a patto di non superare i 50 anni d’età in due. Al ristorante dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense …

More